La scala esterna come ponte termico

L’efficienza energetica ha imposto nuovi standard nell’edilizia di oggi e di domani. Dopo la scoperta dell’importanza di una adeguata coibentazione esterna, piano piano si va scoprendo anche l’importanza di eliminare i ponti termici soprattutto lineari, i più impegnativi in fatto di dispersioni dell’involucro edilizio.

Ecco fondamentale l’impegno che ci contraddistingue nell’attenzione al dettaglo costruttivo: quando non si può desolarizzare completamente un elemento edile come ad esempio una scala esterna, è opportuno trasformare un ponte termico lineare in un ponte termico puntuale (anche se in più punti).

ponte termico scala esterna

Pubblicità

Lascia un Commento, è facile... non devi registrarti!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...